Maltempo al Sud: nuova allerta della Protezione Civile, piogge e temporali su cinque regioni

Allerta gialla in Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e parte della Puglia. Previsti temporali, grandinate e forti raffiche di vento.

Roma – La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse, che estende quello già emesso ieri, a causa della persistenza di un sistema di bassa pressione in quota che, nonostante un lieve indebolimento, continuerà a portare instabilità soprattutto sulle regioni meridionali.

Dal pomeriggio di oggi, sabato 16 agosto, sono previste precipitazioni sparse a carattere temporalesco sulla Puglia, in particolare sui settori occidentali, e il persistere dei fenomeni su Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. I temporali potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, attività elettrica e raffiche di vento.

Per la giornata di domani, domenica 17 agosto, sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata un’allerta gialla: interesserà Umbria, alcuni settori di Abruzzo, Molise e Puglia, la Campania, la Basilicata, la Calabria e gran parte della Sicilia.

Il Dipartimento invita a prestare la massima attenzione ai bollettini di criticità e allerta pubblicati quotidianamente sul sito istituzionale (www.protezionecivile.gov.it), dove sono disponibili anche le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo. Le singole Regioni e i Comuni, attraverso i rispettivi sistemi locali di protezione civile, provvederanno a informare i cittadini e ad adottare le misure necessarie per la sicurezza del territorio.

La Protezione Civile continuerà a monitorare l’evolversi della situazione, in costante contatto con le strutture territoriali, per fronteggiare possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa