Le signore dello spaccio e il nascondiglio per la coca: madre e figlia arrestate a Roma

La droga nascosta dietro il battiscopa di un appartamento nel quartiere La Rustica. Le due donne pubblicizzavano la loro attività sui social.

Roma – Dalla cocaina murata con calamita a scomparsa alle vendite gestite online con tanto di “saldi” offerti per gli acquisti bis. Madre e figlia pusher arrestate dalla Polizia di Stato.

Avevano costruito, con una certa maestria, un nascondiglio della droga dietro ad un battiscopa, al sicuro da occhi indiscreti. Il marchingegno non è però sfuggito al fiuto di Eviva, il cane antidroga della Questura di Roma, che ha permesso di individuare le dosi di cocaina custodite e pronte per la vendita al dettaglio.

Gli investigatori del Distretto Casilino hanno intercettato l’impresa familiare nel quartiere La Rustica. Dopo aver individuato la zona dell’improvvisata piazza di spaccio, gli agenti hanno atteso il momento giusto sotto la casa-laboratorio. Intercettata per prima la madre, l’hanno fermata e seguita nell’appartamento, dove era presente la figlia.

A quel punto è entrata in azione Eviva, che ha segnalato una mattonella sospetta. Un’analisi meticolosa del pavimento ha rivelato che il battiscopa ceramico non era murato, ma tenuto fermo con una calamita a scomparsa. All’interno, gli agenti hanno trovato la riserva di cocaina pronta per lo smistamento.

L’indagine ha rivelato anche un sistema di gestione clienti innovativo: sullo smartphone delle due donne è stata scoperta una chat di messaggistica nascosta dietro alla foto profilo di un famoso calciatore scomparso. Qui venivano promosse offerte speciali: sconto sugli acquisti bis (90 euro contro i 50 della singola dose). Era possibile pagare tramite bonifico bancario istantaneo o ricariche di carte prepagate.

Per le due gestrici dell’impresa familiare è scattato l’arresto. Sono ora gravemente indiziate di aver violato la normativa sugli stupefacenti. La Procura ha chiesto e ottenuto dal Giudice per le indagini preliminari la convalida della misura.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa