Super-elicottero della Finanza in azione individua il corpo di un disperso

Missione complessa in Appennino per la Sezione Aerea di Rimini: localizzato il telefono, ma il soccorso conferma l’epilogo tragico.

Rimini – Lo scorso fine settimana, l’elicottero AW169 della Sezione Aerea di Rimini della Guardia di Finanza è stato impiegato in una missione di ricerca di un disperso nella zona montuosa di Villa Minozzo (Reggio Emilia). La richiesta di intervento è arrivata dal Soccorso Alpino e Speleologico dell’Emilia Romagna, con il supporto del SAGF di Abetone Cutigliano (Pistoia), mentre il mezzo era già in volo al largo di Pesaro.

In pochi minuti, l’equipaggio ha coperto quasi 170 km in linea d’aria, affrontando un’operazione ad alta complessità per la natura impervia del territorio appenninico. La missione è stata resa possibile anche grazie all’apparato IMSI catcher a bordo, tecnologia in grado di rilevare segnali telefonici e restringere rapidamente l’area di ricerca.

Il dispositivo ha permesso di individuare la posizione del disperso, raggiunto successivamente dalle squadre di terra. Purtroppo, il ritrovamento ha avuto esito tragico.

Il comandante del reparto di volo, Antonio Maggio, ha ribadito l’importanza di adottare comportamenti prudenti in montagna: pianificare le uscite, muoversi in coppia, portare un power bank, mantenere contatti periodici con familiari ed evitare percorsi fuori dai sentieri noti.

La Guardia di Finanza ha confermato che l’impegno dell’aeronavale resterà costante anche nei giorni di massima affluenza turistica estiva, sia in mare sia nell’entroterra di Emilia-Romagna e Marche.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa