Controlli a San Salvatore Telesino e Arpaia: sanzioni per 4.000 euro e segnalazioni alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio.
Benevento – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato, nei giorni scorsi, i controlli contro la vendita di prodotti contraffatti, non sicuri e privi delle informazioni obbligatorie per i consumatori. L’attività rientra nel piano di contrasto all’illecita commercializzazione e all’abusivismo commerciale organizzato.
I militari della Tenenza di Solopaca, durante la Festa del Santo Patrono a San Salvatore Telesino, hanno individuato una persona intenta a vendere articoli esposti su due banconi e custoditi in un furgone di sua proprietà. Nel corso dell’ispezione sono stati rinvenuti circa 2.100 prodotti – tra bracciali, collane e giocattoli – privi del marchio CE, dell’indicazione di origine e delle informazioni in lingua italiana.
In un’ulteriore operazione ad Arpaia, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento ha scoperto in un esercizio commerciale circa 20.200 articoli tra giocattoli, orecchini, bracciali e accessori per capelli, anch’essi sprovvisti delle indicazioni previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
I responsabili delle due attività sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio e sanzionati per complessivi 4.000 euro. Tutta la merce è stata sequestrata.
La Guardia di Finanza sottolinea che il contrasto alla diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza serve a garantire una tutela efficace dei consumatori e a preservare la concorrenza leale tra operatori economici.