Operazione straordinaria nel centro di Milano: raffica di arresti per furti, rapine e droga. In azione 300 agenti tra Duomo e Montenapoleone.
Milano – In vista della settimana di Ferragosto, la Polizia di Stato ha rafforzato i controlli nelle zone centrali di Milano, frequentate in questi giorni da migliaia di turisti italiani e stranieri. L’operazione, partita lunedì 4 agosto, è stata disposta dalla Questura di Milano e ha visto impegnati circa 300 agenti tra Squadra Mobile e Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Nel corso dell’attività, sono state controllate 292 persone, 103 delle quali risultate con precedenti di polizia. Il bilancio complessivo è di 18 arresti (tra cui 3 per rapina, 9 per furto e 6 per reati legati alla droga) e 28 persone indagate, di cui 4 minorenni, prevalentemente per furti.
Due rapine sventate in flagranza
Il primo arresto degno di nota è avvenuto lunedì 4 agosto sulla banchina della metropolitana Duomo: una turista è stata rapinata della collanina da una ventenne marocchina. L’autrice del gesto è stata bloccata dalla Squadra Mobile, ma ha opposto una violenta resistenza, arrivando a mordere un agente e a tentare di colpirlo con un paio di forbici. Arrestata, dovrà rispondere di rapina e resistenza a pubblico ufficiale.
Il giorno successivo, martedì 5 agosto, in via Montenapoleone, un turista cinese è stato derubato del suo orologio di lusso, del valore di circa 20.000 euro. Gli agenti della 6^ Sezione della Squadra Mobile, presenti sul posto, sono intervenuti subito bloccando un 22enne marocchino per rapina aggravata in concorso. L’orologio è stato recuperato e riconsegnato al proprietario.
L’operazione rientra nell’ambito del dispositivo di sicurezza predisposto per garantire un’estate sicura nel cuore della città, anche durante il periodo di maggiore affluenza turistica.