Occupazioni abusive in immobili dismessi: 5 denunce a Jesolo. E a Venezia latitante finisce in manette

Controlli straordinari della Polizia di Stato a Jesolo e Venezia: sgomberati edifici occupati abusivamente e avviate le procedure di rimpatrio per stranieri irregolari. A Chioggia fermato un uomo ricercato da due Procure.

Venezia – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Venezia, in collaborazione con Carabinieri e Polizia Locale, ha svolto un servizio straordinario interforze a Jesolo Lido, finalizzato a contrastare il fenomeno dell’occupazione abusiva di immobili.

L’operazione, coordinata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Jesolo, è scaturita da numerose segnalazioni da parte dei cittadini su presenze sospette all’interno di edifici abbandonati o disabitati. I controlli hanno permesso di accertare l’occupazione abusiva di alcuni stabili da parte di cinque cittadini stranieri, tutti identificati e denunciati per invasione di edifici e danneggiamento.

A seguito degli approfondimenti effettuati presso il Commissariato, è emerso che tre dei cinque soggetti erano irregolari sul territorio nazionale. Il Questore di Venezia, Gaetano Bonaccorso, ha disposto per due di loro l’ordine di lasciare l’Italia entro 7 giorni, mentre il terzo è stato accompagnato presso un Centro di Permanenza per il Rimpatrio, dove sono state avviate le pratiche di allontanamento.

Arrestato latitante a Chioggia

Sempre nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio, venerdì scorso la Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo destinatario di due ordini di carcerazione, emessi dalle Procure della Repubblica di Lodi e Milano per reati contro il patrimonio.

L’uomo è stato individuato dagli agenti del Commissariato di Chioggia mentre si trovava in piazza Vigo. Condotto negli uffici di polizia per accertamenti, è emerso a suo carico un cumulo di condanne definitive, per le quali dovrà scontare 2 anni di reclusione. Dopo l’arresto, è stato tradotto presso la Casa Circondariale Santa Maria Maggiore di Venezia.

Le operazioni testimoniano l’impegno costante della Polizia di Stato nella prevenzione e nel contrasto dell’illegalità diffusa, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e al rispetto della legalità sul territorio.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa