Confiscati beni per 300mila euro a un pregiudicato di Mazara del Vallo

La Polizia di Stato esegue il provvedimento emesso dal Tribunale: il soggetto, già detenuto, vede aggravata anche la misura di sorveglianza speciale.

Trapani – Confisca di beni per un valore complessivo di circa 300.000 euro nei confronti di un noto pregiudicato mazarese, già detenuto per traffico di stupefacenti. L’operazione è stata condotta nella mattinata di ieri dalla Polizia di Stato di Trapani, su disposizione della Divisione Anticrimine della Questura, al termine di articolate indagini patrimoniali e giudiziarie coordinate dal Questore Giuseppe Felice Peritore.

Il Decreto di confisca è stato emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, che ha accolto integralmente la proposta avanzata dalla Questura, disponendo anche l’aggravamento della misura personale applicata al pregiudicato. L’uomo resterà sottoposto a sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per cinque anni, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza e divieto di allontanamento.

La misura patrimoniale fa seguito al sequestro effettuato nel marzo 2025 a Mazara del Vallo, e scaturisce da un’approfondita analisi della sproporzione tra il tenore di vita e i redditi dichiarati. Gli accertamenti hanno infatti rivelato come il soggetto abbia continuato, nonostante i precedenti provvedimenti, a gestire un’attività di spaccio con modalità analoghe a quelle già contestate, accumulando beni e capitali schermati tramite intestazioni fittizie a familiari e terzi, nel tentativo di eludere i controlli antimafia.

Il pregiudicato era già stato destinatario in passato di analoghi provvedimenti personali e patrimoniali. L’ultima condanna risale a novembre 2024, quando fu arrestato per traffico di sostanze stupefacenti.

Le indagini patrimoniali, condotte da personale specializzato della Divisione Anticrimine, hanno evidenziato gravi incongruenze tra redditi ufficiali e disponibilità economiche, confermando la necessità della misura di prevenzione patrimoniale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa