Operazione della Guardia di Finanza lungo la costa salentina contro l’abusivismo commerciale e la contraffazione.
Lecce – I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito delle attività di potenziamento del controllo economico del territorio, hanno condotto nei giorni scorsi una vasta operazione mirata al contrasto dell’abusivismo commerciale, della contraffazione e alla tutela del “Made in Italy” e della sicurezza dei prodotti.
L’intervento ha visto coinvolti i militari del Gruppo di Lecce, delle Compagnie di Otranto e Gallipoli e delle Tenenze di Casarano, Leuca e Porto Cesareo, operanti nelle rispettive aree di competenza, con particolare attenzione al litorale salentino, dove è stata riscontrata la presenza di numerosi articoli ritenuti non conformi agli standard di sicurezza.
Sono stati sottoposti a sequestro penale e amministrativo oltre 13.000 articoli tra prodotti per la casa e la persona, dispositivi elettrici, bigiotteria, giocattoli, capi di abbigliamento, calzature e accessori recanti marchi contraffatti di noti brand nazionali e internazionali, tra cui Mattel, Disney, Nintendo, Pop Mart, Funko LCC, Armani, Dsquared, Lacoste e Louis Vuitton. I prodotti, ritenuti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica, erano privi delle necessarie certificazioni di conformità e sicurezza.
Diciotto persone sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Lecce e alle Autorità Amministrative competenti, per reati che spaziano dalla contraffazione di marchi, alla compravendita di prodotti con segni falsi, fino alla ricettazione. Le indagini sono in corso e si fondano sul principio della presunzione di innocenza, in attesa di eventuali sentenze definitive.
Le Fiamme Gialle stanno ora concentrando gli sforzi sull’individuazione dell’intera filiera logistica e organizzativa responsabile della produzione e distribuzione dei prodotti illeciti, verificando anche eventuali irregolarità di carattere doganale e tributario.