Torna “Organi storici in Cadore”: musica antica tra le vette delle Dolomiti

Fino al 7 settembre concerti, visite guidate e seminari valorizzano il patrimonio organario cadorino.

Belluno – Un itinerario musicale tra le chiese storiche del Cadore, immerso nel paesaggio delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio UNESCO: è quanto propone l’edizione 2025 di “Organi storici in Cadore”, manifestazione inserita nel Cadore Dolomiti Music Festival, giunta alla 37ª edizione.

Promosso dall’Associazione Organi Storici in Cadore – Dolomiti e dalla Magnifica Comunità di Cadore, l’evento prenderà il via il 18 luglio per concludersi il 7 settembre, coinvolgendo l’intero territorio: dalla Valle del Boite al Comelico, fino a Cortina d’Ampezzo e Caprile.

Il programma prevede concerti d’organo, visite guidate e seminari in basiliche, chiese e pievi, con l’obiettivo di valorizzare uno dei patrimoni musicali più antichi e affascinanti del territorio.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Comuni, Parrocchie, Asolo Musica Veneto e varie associazioni locali, si avvale del patrocinio dell’Arcidiaconato del Cadore e del sostegno della Regione Veneto, della Provincia di Belluno e del Consorzio B.I.M. Piave.

La rassegna è anche un’occasione per scoprire il paesaggio unico delle Dolomiti bellunesi, iscritte nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2009 per la loro rilevanza geologica e ambientale.

Per info: www.magnificacomunitadicadore.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa