Vai al contenuto
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
Facebook Twitter Youtube

HOME | LA REDAZIONE

NEWS
Infermiera aggredita al ps di Ferrara: arrestata una 18enne, denunciato il fratello minorenne Guidava il camion con tasso alcolemico alle stelle, denunciato a Cuneo Operaio morto di mesotelioma: Fincantieri condannata a un maxi risarcimento La “rossa” di Montesacro sparita nel nulla Operatrici del 118 aggredite durante un soccorso: UGL Salute chiede bodycam per il personale sanitario Viola il divieto di avvicinamento: arrestato 39enne grazie al braccialetto elettronico
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • CRONACA
  • POLITICA
    • La Predica
  • ATTUALITÀ
    • La Barricata
  • RUBRICHE
    • ULTIME NOTIZIE
    • DELITTI SENZA COLPEVOLE
    • DOVE SEI?
    • IL FATTO DI CRONACA
    • Milano & Dintorni
    • Eventi
    • LIBRI
    • MOSTRE
    • Cucina
    • TERZA PAGINA
    • AMBIENTE & SALUTE
  • CONTATTACI
  • Mario Galloni
  • 21/07/2025

Salvato dopo 24 ore lo speleologo intrappolato a 170 metri di profondità nel Cuneese

Colpito da un distacco di rocce, Marco Massola è stato raggiunto già ieri sera dai soccorritori. Ampliate alcune strettoie con l’esplosione di microcariche per far passare la barella.

Cuneo – Operazione di soccorso straordinaria, quella che ha permesso stamani di salvare Marco Massola, speleologo 62enne di Barbania (Torino), rimasto bloccato per oltre 24 ore nell’Abisso Paperino, una grotta situata a 1870 metri di altitudine nella località Colla dei Termini, tra le valli Tanaro e Corsaglia, nel Cuneese.

L’incidente, avvenuto durante un’esplorazione speleologica, ha tenuto tutti con il fiato sospeso sino al lieto fine quando Massola, visibilmente sollevato, ha pronunciato la parola “Finalmente!” rivedendo la luce del sole.

L’incidente nell’Abisso Paperino

L’incidente si è verificato durante un’esplorazione condotta da un gruppo del Cai di Lanzo, di cui Massola è presidente. Una scarica di pietre si è improvvisamente staccata dalle pareti della grotta, colpendolo al capo. Il casco di protezione ha attutito il colpo, ma l’impatto ha causato un trauma cranico, rendendo impossibile per lo speleologo proseguire autonomamente. L’incidente è avvenuto a circa 40 metri di profondità, in un punto particolarmente angusto della grotta.

Già nel pomeriggio di ieri, una squadra tecnica del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas), accompagnata da un sanitario, ha raggiunto Massola per prestare le prime cure. È stata montata una tenda riscaldata all’interno della grotta, dove l’uomo è stato stabilizzato. Un cavo telefonico ha permesso di mantenere costanti comunicazioni con il campo base esterno, garantendo il coordinamento dell’operazione.

Il recupero di Massola ha richiesto uno sforzo titanico da parte di circa 50 tecnici provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino, Alto Adige, Friuli e Umbria. La grotta, lunga circa 1700 metri e profonda 170 metri, presenta passaggi angusti e tratti verticali, alcuni dei quali intitolati a personaggi Disney come “pozzo Nonna Papera” e “gallerie Rockerduck”. Le tre strettoie impedivano il passaggio della barella, rendendo necessaria un’operazione di disostruzione. In alcuni casi, si è reso indispensabile l’uso di microcariche esplosive per ampliare i passaggi, un lavoro delicato portato a termine con precisione chirurgica.

Poco prima di mezzogiorno, Massola è stato immobilizzato con un “ked”, un dispositivo medico utilizzato per il trasporto in ambienti estremi. Una volta estratto dalla grotta, è stato affidato all’elisoccorso di Azienda Zero, che lo ha trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti. Le sue condizioni, pur serie, non sembrano destare particolari preoccupazioni, grazie alla tempestività dei soccorsi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
PrecedentePrecedenteLo scandalo dei vaccini che nessuno vuole raccontare
SuccessivoVilla Pamphili, il Dna conferma: è Kaufmann il padre della piccola AndromedaSuccessivo

Articoli recenti

  • Infermiera aggredita al ps di Ferrara: arrestata una 18enne, denunciato il fratello minorenne
  • Guidava il camion con tasso alcolemico alle stelle, denunciato a Cuneo
  • Operaio morto di mesotelioma: Fincantieri condannata a un maxi risarcimento
  • La “rossa” di Montesacro sparita nel nulla
  • Operatrici del 118 aggredite durante un soccorso: UGL Salute chiede bodycam per il personale sanitario

Tag

aggressione antimafia Armi arresti arresto Bari bologna carabinieri carcere Catania cocaina Como Controlli Droga estorsione evasione fiscale femminicidio Frode fiscale furto genova Giorgia Meloni governo guardia di finanza indagini italia lavoro mafia migranti milano minacce Napoli omicidio Palermo polizia polizia di Stato rapina Reggio Calabria roma sequestro Spaccio Torino truffa vigili del fuoco violenza Violenza sessuale

Legal

Privacy Policy
IL GIORNALE POPOLARE
  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
IN PRIMO PIANO
  • Milano & dintorni
  • Dove sei?
  • Politica
  • Cronaca

“POP Il Giornale Popolare” è una testata giornalistica edita da Emmepiedizioni P.Iva 10746390151, registrata in data 3 luglio 2019 con atto n°147 presso il Registro della Stampa del Tribunale di Milano

Redazione via Roma 28A – 20057 Assago Milanofiori (Milano) – Telefono: +39.0283533405 r.a. – E-mail: info@ilgiornalepopolare.it – Pec: edizioniemmepi@pecimprese.it – Pec: ilgiornalepopolare@legalmail.it

Direttore responsabile: Giuliano Rotondi

Managedserver.it

Depositphotos