Il sindaco Romeo cancella l’esibizione dopo la segnalazione della Questura: “Canzoni che esaltano la ‘ndrangheta”.
Vibo Valentia – Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo ha annullato il concerto della cantante Teresa Merante, previsto per questa sera presso un lido di Bivona, località balneare del comune calabrese. La decisione arriva su input della Questura, diretta da Rodolfo Ruperti, che ha segnalato al Comune un evento di cui l’amministrazione locale non era stata informata.
Nell’ordinanza di cancellazione, il primo cittadino motiva il provvedimento spiegando che Teresa Merante “è nota per l’esecuzione e la diffusione di brani musicali che contengono messaggi esplicitamente riconducibili alla giustificazione o esaltazione della criminalità organizzata di tipo mafioso, ‘ndrangheta“.
Non si tratta del primo episodio per l’artista neomelodica, già in passato destinataria di analoghe misure. Le autorità contestano alcuni suoi brani che, secondo l’interpretazione delle forze dell’ordine, esalterebbero la cultura mafiosa. Tra questi spicca il pezzo più controverso intitolato “U latitanti”, che ha sollevato particolare attenzione da parte degli investigatori.
La cantante ha sempre respinto queste accuse, negando qualsiasi intenzione di promuovere messaggi filo-mafiosi attraverso la sua musica. Tuttavia, la linea delle istituzioni rimane ferma nel prevenire eventi che potrebbero veicolare contenuti considerati pericolosi per l’ordine pubblico.