Blitz della Polizia tra Esquilino, Tor Bella Monaca, Quarticciolo e Corviale: sequestrati droga, contanti e veicoli rubati. Cinque espulsioni per immigrazione irregolare.
Roma, controlli a tappeto tra centro e periferie: 7 arresti, sequestri e lotta all’immigrazione clandestina All’alba di giovedì sono scattate le quarantotto ore di controlli straordinari messi in campo dalla Questura di Roma, in una strategia capillare estesa dal rione Esquilino alle periferie est e ovest della Capitale, tra cui Corviale, Quarticciolo e Tor Bella Monaca.
Gli agenti della Polizia di Stato, coordinati dai dirigenti dei Commissariati territoriali, hanno presidiato strade, piazze e vicoli dei quartieri più sensibili, nell’ambito di un’azione mirata a contrastare fenomeni di criminalità diffusa, degrado urbano e clandestinità.
Nel complesso, i quattro blitz eseguiti hanno portato all’identificazione di circa 800 persone e al controllo di 100 veicoli. Il bilancio è di 7 arresti, tutti giovani già noti alle forze dell’ordine per reati legati allo spaccio di droga. Sei di loro sono stati fermati tra il Quarticciolo e via dell’Archeologia, a Tor Bella Monaca, zone note per la presenza di manovalanza criminale giovanile.
Durante le operazioni, quattro cittadini stranieri sono stati sorpresi mentre si spartivano dosi di droga da destinare allo spaccio al dettaglio. Tra gli arrestati, anche una vedetta che tentava di avvertire i pusher della presenza degli agenti, e due soggetti fermati in flagranza durante lo scambio di stupefacente e denaro. Le perquisizioni domiciliari hanno portato al sequestro di 600 grammi di droga (tra hashish e cocaina) e oltre 3.500 euro in contanti.
Un altro arresto è avvenuto nella serata di ieri all’Esquilino, dove un giovane di origine egiziana è stato fermato dopo aver rapinato un turista e bloccato mentre fuggiva verso piazza Vittorio.
Nel quartiere Corviale, infine, gli agenti hanno fatto irruzione in un garage di Largo Emilio Quadrelli, scoprendo nel sotterraneo scooter, motociclette rubate e un quad di elevato valore, tutti sottoposti a sequestro. Sono in corso accertamenti per verificare l’utilizzo dei veicoli in reati predatori.
I controlli hanno riguardato anche il fenomeno dell’immigrazione irregolare. Cinque persone sono risultate destinatarie di provvedimenti di espulsione, tre delle quali sono state trattenute nei CPR di Ponte Galeria, Bari e Potenza.
L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e presidio del territorio, orientata a garantire maggiore sicurezza nei quartieri più esposti a situazioni di degrado e illegalità.