sergio campana

Addio a Sergio Campana, storico presidente dell’Assocalciatori: si è spento a 91 anni

Avvocato ed ex calciatore, guidò il sindacato dei giocatori dal 1968 al 2011. È morto a Bassano del Grappa, sua città natale, dopo un periodo di ricovero in una casa di cura.

Bassano del Grappa – È morto all’età di 91 anni Sergio Campana, figura centrale nella storia del calcio italiano e per oltre quattro decenni presidente dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC). Ex calciatore e avvocato, Campana è deceduto nella sua città natale, Bassano del Grappa, dove era ricoverato da alcune settimane in una casa di cura a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute.

Campana fu tra i fondatori dell’AIC e ne fu presidente ininterrottamente dal 1968 al 2011, diventando un punto di riferimento per intere generazioni di calciatori italiani. Il suo impegno ha contribuito in modo decisivo alla tutela dei diritti degli atleti, affermando la figura del calciatore come lavoratore e riconoscendo loro tutele giuridiche e contrattuali.

Apprezzato per il suo equilibrio, la fermezza nelle trattative e il profondo senso di giustizia, Sergio Campana ha attraversato epoche e trasformazioni del calcio professionistico italiano, mantenendo sempre un ruolo di garanzia per i diritti dei giocatori.

La notizia della sua scomparsa ha suscitato profondo cordoglio nel mondo dello sport, che oggi piange un uomo che ha saputo unire la passione per il calcio alla difesa dei diritti umani e professionali degli sportivi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa