Sequestrate attrezzature e rifiuti speciali: cinque persone denunciate per reati ambientali.
Lecce – I Finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito delle attività di polizia economico-finanziaria volte al contrasto dell’evasione fiscale e alla tutela ambientale, hanno individuato sette officine abusive completamente sconosciute al fisco. Le attività, localizzate nei comuni di Cutrofiano, Corigliano d’Otranto, Scorrano e Soleto, operavano senza le necessarie autorizzazioni e in ambienti privi dei requisiti minimi di sicurezza.
Grazie a mirate analisi di rischio, riscontri preliminari e controlli economici del territorio, è emerso che alcune officine erano gestite da ex meccanici o carrozzieri in pensione. A seguito delle irregolarità riscontrate, le attrezzature presenti nei locali sono state sottoposte a sequestro amministrativo.
Durante l’intervento, i militari della Compagnia di Maglie hanno rinvenuto anche ingenti quantitativi di rifiuti pericolosi, tra cui circa 3.000 litri di olio esausto e filtri, classificati come “rifiuti speciali”. Cinque persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per presunti reati ambientali e i materiali inquinanti sono stati anch’essi sequestrati.