Gli agenti hanno individuato i responsabili, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e sequestrato le somme sottratte.
Ferrara – Nell’ambito del contrasto alla criminalità predatoria, due persone sono state denunciate per un’articolata truffa ai danni di un anziano residente a Ferrara. Fingendosi operatori antifrode di un istituto bancario, i malviventi avevano convinto la vittima a effettuare bonifici per migliaia di euro verso conti intestati a terzi. Gli agenti hanno individuato i responsabili, entrambi con precedenti per reati contro il patrimonio, e sequestrato le somme sottratte.
Parallelamente, gli agenti hanno denunciato due persone per ricettazione in concorso. I due avevano messo in vendita online, a un prezzo irrisorio rispetto al valore reale, una bicicletta di pregio, risultata poi essere rubata.
La Divisione Anticrimine ha invece adottato misure di prevenzione personale nei confronti di persone con precedenti penali e comportamenti pericolosi per l’ordine pubblico. È stato emesso un avviso orale nei confronti di un individuo con numerosi precedenti per reati contro la persona e il patrimonio. Inoltre, sono stati notificati tre fogli di via obbligatori: due ai danni di soggetti coinvolti nella cosiddetta “truffa del finto corriere”, provenienti dal Sud Italia e giunti a Ferrara in trasferta, e uno a carico di un uomo responsabile del danneggiamento di alcune auto in sosta nel centro cittadino, utilizzando alcuni oggetti atti allo scasso.
Infine, le volanti della polizia sono intervenute nelle prime ore del mattino in via Darsena, a seguito della segnalazione di un uomo, in evidente stato di ubriachezza molesta, che è stato prontamente identificato e sanzionato.