Dal tributo a Billie Holiday al gran finale in piazza Schettini con Rachel Z e Simona Bencini. Ingresso libero per tutti gli eventi.
Pompei – L’estate pompeiana si tinge di blu, swing e soul. Torna Pompei Inn Jazz, la rassegna musicale che da tredici edizioni porta nella città antica le voci e i suoni del miglior jazz italiano e internazionale. L’edizione 2025 si annuncia ricca e appassionante, articolata in quattro serate tra musica di qualità, grandi interpreti e tributi d’autore, con tutti gli appuntamenti a ingresso libero.
Il debutto è fissato per l’11 luglio, negli spazi del PompeiLab (via Astolelle, 112), con “Women In… Jazz”, una performance al femminile che vedrà protagonista Sara Rotella alla voce, accompagnata da Mino Lanzieri alla chitarra, Elisabetta Saviano alla batteria e Gianpiero De Honestis al basso. Un viaggio sonoro tra sensibilità e talento tutto declinato al femminile.
Il secondo appuntamento della sezione “Aspettando Pompei Inn Jazz” è in programma giovedì 17 luglio, sempre al PompeiLab: in scena un sentito omaggio a Billie Holiday, una delle voci più intense e struggenti della musica afroamericana. A rendere omaggio alla Lady del jazz, Giusy Del Pezzo (voce), Lello Cannavale (pianoforte), Germano Baccaro (batteria) e ancora De Honestis al basso.
Il cuore pulsante della manifestazione si sposterà poi nella storica piazza Schettini, per due serate evento il 25 e 26 luglio. Venerdì 25 si parte alle 20:45 con l’Alfredo Di Martino 5tet e il progetto “Free Reeds”, che esplora le possibilità espressive degli strumenti ad ancia. A seguire, alle 22:00, salirà sul palco il travolgente Nico Gori Swing 10tet con “Ten Years”, spettacolo che celebra i dieci anni di attività della formazione toscana.
Sabato 26 luglio, serata conclusiva di grande livello. Alle 20:45, spazio all’energia e alla classe di Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano, trio internazionale di assoluto prestigio, in una performance che promette di incantare la platea. Gran finale, dalle 22:00, con lo Scannapieco-Geremia 5tet, impreziosito dalla partecipazione speciale di Simona Bencini, indimenticabile voce dei Dirotta su Cuba.
A condurre le due serate in piazza sarà Franco Simeri, voce storica di Radio Marte, che accompagnerà il pubblico tra i momenti più attesi del festival.
Promosso da Music Hub con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Pompei, guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio, Pompei Inn Jazz 2025 si conferma un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del jazz e della buona musica. Un festival che unisce storia e contemporaneità, sotto il segno della cultura e dell’inclusività, con concerti gratuiti per tutti.