Il Nuovo Sindacato Carabinieri rende omaggio all’intervento di salvataggio del 5 luglio con un’iniziativa speciale dedicata ai militari della Compagnia di Seregno.
Monza – Una scelta di coraggio e umanità che ha fatto la differenza. È accaduto lo scorso 5 luglio a Lentate sul Seveso, in provincia di Monza e Brianza, durante l’esondazione del fiume. In quei momenti concitati, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Seregno, guidata dal Maggiore Corrado Quarta, e il Comando Stazione di Lentate, sono intervenuti con prontezza e determinazione per salvare vite umane, affiancati dai Vigili del Fuoco.
A sottolineare il valore di quell’azione è il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) di Monza e Brianza, che ha voluto ringraziare pubblicamente il Brigadiere Luca Domenici e il Carabiniere scelto Francesco Salerno, protagonisti di un gesto definito «non scontato», ma espressione autentica di solidarietà e spirito di servizio.
“Forse per alcuni si tratta di un’azione ‘normale’, rientrante nei doveri di chi indossa una divisa – osserva la Segreteria Provinciale NSC – ma dietro c’è molto di più: la scelta consapevole di agire, senza esitazioni, in nome del bene altrui”.
In una situazione critica, dove ogni secondo poteva fare la differenza, i due militari non hanno esitato a mettere a rischio la propria vita per portare in salvo i cittadini intrappolati nelle abitazioni invase dall’acqua. Un’azione che il sindacato ha deciso di eternare con un fumetto: una scelta simbolica e potente, per raccontare attraverso le immagini la forza dell’altruismo e dell’intervento silenzioso ma fondamentale delle forze dell’ordine.
“Abbiamo voluto tradurre in una forma narrativa immediata e universale il valore di chi sceglie di esserci sempre, per gli altri – spiega il NSC –. L’Arma dei Carabinieri è fatta di persone che agiscono come in una famiglia: proteggendo, aiutando, rischiando per salvare”.
Tra gli intervenuti, la presenza del Brigadiere Luca Domenici, amico e collega stimato, ha ulteriormente emozionato la comunità sindacale: “Conosciamo il suo cuore e la sua dedizione – afferma NSC – e dietro ogni fotogramma di quell’azione c’è la consapevolezza di aver messo la vita degli altri davanti alla propria”.
Con questa iniziativa, il Nuovo Sindacato Carabinieri vuole rendere visibile ciò che spesso resta invisibile: la dedizione quotidiana, il senso di appartenenza e il valore umano che animano le forze dell’ordine italiane. L’intervento a Lentate sul Seveso è solo un esempio, «una goccia nel mare di generosità che i Carabinieri rappresentano ogni giorno».