La polizia ha sequestrato dispositivi informatici contenenti manuali per la costruzione di ordigni e armi.
Perugia – La polizia di Stato di Perugia, con il coordinamento della Direzione Centrale Polizia di Prevenzione, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino italiano di 24 anni, incensurato, indagato per autoaddestramento con finalità di terrorismo anche internazionale. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del tribunale di Perugia su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo della locale procura della Repubblica.
L’indagine è nata da una segnalazione della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione che, in collaborazione con l’FBI, ha individuato numerosi indirizzi IP italiani connessi a siti web riconducibili ad organizzazioni terroristiche di matrice jihadista. Questi portali risultano coinvolti in attività di propaganda, reclutamento e diffusione di tecniche per la realizzazione di ordigni esplosivi.
Le verifiche della Digos di Perugia hanno consentito di risalire a un indirizzo IP collegato a un giovane residente in provincia. A settembre, una perquisizione domiciliare ha confermato i sospetti: all’interno dell’abitazione sono stati trovati e sequestrati diversi dispositivi digitali contenenti migliaia di file, tra cui manuali per la costruzione di armi e bombe, istruzioni per la produzione di polvere pirica e altro materiale indicativo di una radicalizzazione in corso.
Gli investigatori hanno inoltre accertato che il giovane aveva tentato di fabbricare un ordigno e alterare un comune artifizio per aumentarne la capacità distruttiva.
Alla luce degli elementi raccolti, la procura ha richiesto la misura cautelare in carcere, ritenendo sussistenti i gravi indizi di colpevolezza e la pericolosità del soggetto. Il G.I.P., accogliendo la richiesta, ha disposto il carcere per il 24enne. Il giovane è stato quindi rintracciato e condotto presso la casa circondariale di Perugia Capanne, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.