Violenta rissa con spari durante l’Infiorata di Noto: due arresti e locale chiuso per 15 giorni [VIDEO]

Un giovane ha sparato in aria per intimidire i rivali. In tre colpiti da Daspo Willy e foglio di via. Il Questore: “Fatti gravi, risposta ferma e immediata”.

Siracusa – Panico nella notte tra il 18 e il 19 maggio a Noto, durante la 46ª edizione dell’Infiorata, evento clou del calendario turistico siciliano. Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nei pressi di un locale del centro, è culminata con spari in aria che hanno generato il fuggi fuggi tra le centinaia di persone presenti.

A far degenerare la situazione, un ventunenne che ha estratto una pistola calibro 7,65 e ha esploso alcuni colpi. Il giovane è stato immediatamente bloccato dalla Polizia di Stato mentre tentava di dileguarsi tra la folla. Con lui è finito in manette anche un 23enne, già sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno ad Avola, quindi non autorizzato a trovarsi a Noto. Entrambi sono stati fermati in flagranza di reato dagli agenti del Commissariato di Noto.

Un terzo giovane, minorenne, si è preso una denuncia a piede libero per rissa.

Il video della rissa

Misure cautelari e provvedimenti per la violenta rissa

Ieri il Giudice ha convalidato gli arresti: entrambi i giovani restano agli arresti domiciliari. L’attività istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura di Siracusa ha portato all’emissione di due fogli di via obbligatori dal Comune di Noto per tre anni, oltre che del Daspo Willy, che vieta ai soggetti coinvolti di accedere o sostare nei pressi di locali pubblici della provincia.

Per i prossimi tre anni, e una volta cessata la misura cautelare, nessuno dei tre potrà fare ritorno a Noto, né frequentare locali notturni in tutta la provincia.

Locale chiuso per 15 giorni

Nella mattinata di ieri, il Questore di Siracusa, Roberto Pellicone, ha firmato il provvedimento di sospensione della licenza per il locale dove ha avuto origine la rissa: sarà chiuso per 15 giorni.

“Un fatto così grave – ha commentato il Questore – non poteva non trovare una risposta immediata e decisa da parte della Polizia di Stato, anche considerando il contesto dell’Infiorata, che pone Noto sotto i riflettori internazionali. Abbiamo attivato tutti gli strumenti di prevenzione disponibili, in piena sinergia con l’Autorità Giudiziaria, al fine di impedire che tali episodi possano ripetersi”.

Sale l’allarme per le baby gang armate

L’episodio si inserisce in un quadro preoccupante che vede un aumento della violenza tra i giovani, spesso anche con l’uso di armi da fuoco, in tutta la provincia di Siracusa. La Questura ha ribadito la necessità di una collaborazione attiva dei cittadini, sia per la prevenzione che per la repressione di simili episodi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa