Nino Benvenuti

È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano. Aveva 87 anni

Nella sua prodigiosa carriera ha conquistato l’alloro di campione del mondo dei pesi medi e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma nel 1960.

Addio a Nino Benvenuti, leggenda dello sport e del pugilato italiano. Aveva 87 anni. Era stato campione del mondo nella categoria pesi medi e medaglia d’oro medaglia d’oro a Roma ’60. Ma molti altri erano stati gli allori conquistati in carriera. Nel 1968 ha vinto il prestigioso premio di Fighter of the year, unico italiano ad aver conseguito tale riconoscimento

Nino Benvenuti, un mito dello sport italiano

Il nome di Nino Benvenuti, nel 1992, è entrato nella International Boxing Hall of Fame, primo italiano a ricevere questo riconoscimento. Pur non in possesso della cittadinanza statunitense, è stato ammesso anche nella National Italian-American Sport Hall of Fame (così come leggende quali Rocky Marciano e Joe Di Maggio), per le sue imprese sportive ottenute negli Stati Uniti.

Le reazioni sulla morte

“Nino Benvenuti lascia un grande vuoto nel pugilato”, dice Francesco Damiani, ex campione del mondo dei pesi massim. “Era una grande persona, da bambino lo guardavo sempre e i primi ricordi che ho della boxe sono proprio gli incontri di Nino che vedevo con mio padre – aggiunge – Era un eroe degli anni ’60, l’idolo di una generazione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo quando ho intrapreso la carriera da pugile, come nella Coppa del Mondo a Roma, quando lui era ospite della Federazione e io un dilettante: ci premiò e ci fece i complimenti, lo ricordo ancora adesso”. 

Un ricordo accorato è arrivato anche da  Patrizio Oliva: “E’ stato il mio faro e la mia luce, mi ha ispirato a boxare in quella maniera. Mi piaceva come persona, era elegante ed aveva un linguaggio forbito. Era un uomo colto in un periodo in cui i pugili non riuscivano a mettere due parole in fila”, ha detto l’ex campione napoletano, oro olimpico a Mosca 1980 nei superleggeri.

La camera ardente al Salone dìonore del Coni

La camera ardente di Nino Benvenuti sarà allestita al Salone d’Onore del Coni e sarà aperta da domani alle 16.30 fino a giovedì, in attesa dei funerali.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa