Controlli rafforzati a Como: movida tranquilla e verifiche sui natanti

Lo sforzo della polizia, disposto dal Questore, è coinciso con il maggiore afflusso turistico nel fine settimana primaverile.

Como – Intensificati i controlli di polizia e amministrativi sia nelle zone della movida notturna del centro città, sia nelle aree interessate da attività di locazione di natanti e noleggio con conducente, in vista dell’elevato afflusso turistico.

Una notte tranquilla è stata garantita grazie all’impiego di ulteriori pattuglie delle volanti che hanno vigilato il territorio urbano. Tra la serata di ieri e le prime ore di oggi, il Questore Marco Calì ha disposto un servizio dedicato con personale e mezzi per assicurare maggiore presenza nelle zone sensibili.

Le aree centrali di Como, affollate per via della stagione primaverile, sono state ispezionate senza che venissero riscontrate criticità. In particolare, in piazza Volta, viale Varese e aree limitrofe, gli agenti hanno identificato 24 giovani ed emesso due ordini di allontanamento nei confronti di soggetti che bivaccavano nei giardini adiacenti al parcheggio.

Parallelamente, a partire da mercoledì scorso fino al tardo pomeriggio di ieri, sono stati svolti servizi specifici a cura della Sezione Acque Interne della Questura, per contrastare l’abusivismo commerciale nelle attività nautiche legate al turismo.

Le imbarcazioni della Polizia hanno operato principalmente nella zona del Molo di S. Agostino, frequentata da numerosi turisti in cerca di noleggi. In totale sono state controllate 33 imbarcazioni commerciali, identificate 132 persone ed emesse due sanzioni: una a un 30enne di Torno per mancanza di documenti di bordo, l’altra a un 56enne di Blevio per assenza delle dotazioni di sicurezza obbligatorie.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa