Rapina a mano armata al camion di salumi, sequestrato l’autotrasportatore: 6 arresti in Puglia [VIDEO]

L’episodio sulla SP231, obiettivo il carico del valore di 200mila euro. Sei in manette tra Andria, Trani e Bari.

Napoli – Una rapina a mano armata con sequestro di persona, compiuta nei confronti di un autotrasportatore lo scorso 24 marzo 2025 in agro di Corato (BA), ha portato all’arresto di sei persone originarie delle province di Andria, Trani e Bari. Il blitz dei Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta Andria Trani è scattato questa mattina, su mandato del GIP del Tribunale di Trani, che ha accolto la richiesta della Procura della Repubblica riconoscendo gravi indizi di colpevolezza per una lunga serie di reati: rapina, sequestro, riciclaggio, ricettazione, favoreggiamento reale e personale.

Il colpo: un carico da 200mila euro e un autista sequestrato

Secondo la ricostruzione investigativa, il gruppo è entrato in azione nella serata del 24 marzo, sulla Strada Provinciale 231, bloccando con due auto – una utilitaria e un’auto di grossa cilindrata – un camion carico di salumi destinati alla grande distribuzione, per un valore stimato superiore ai 200mila euro.

Sotto minaccia delle armi, i rapinatori si sono impossessati del camion e hanno costretto l’autotrasportatore a salire a bordo del loro veicolo, privandolo della libertà personale. Il sequestro è durato il tempo necessario a compiere il trasbordo del carico in una zona appartata, dove avrebbero agito con la complicità di due custodi, anch’essi coinvolti nell’inchiesta.

Una volta svuotato il camion, l’autista è stato rilasciato nelle campagne di Terlizzi, a poca distanza dal mezzo ormai depredato.

Il video dell’operazione

Indagine ad alto impatto: intercettazioni, video e pedinamenti

L’attività investigativa è stata condotta dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo dei Carabinieri di Barletta Andria Trani, sotto il coordinamento della Procura, e ha incluso:

  • acquisizione e analisi di immagini da telecamere di videosorveglianza,
  • pedinamenti dinamici,
  • intercettazioni ambientali e telefoniche,
  • localizzazioni GPS.

L’indagine ha permesso anche di individuare la base logistica della banda, dove venivano occultate le auto rubate impiegate nelle azioni criminali. In particolare, sono state sequestrate una Alfa Romeo Stelvio e una Audi A4 SW, all’interno delle quali sono stati trovati arnesi da scasso, ricetrasmittenti e persino chiodi a tre punte da utilizzare contro le forze dell’ordine in caso di inseguimento.

Il blitz

Il provvedimento è stato eseguito con un’operazione congiunta che ha visto impegnati anche il 6° Nucleo Elicotteri, lo Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia e il Nucleo Cinofili di Modugno. Le indagini proseguono per identificare eventuali altri complici e per ricostruire la rete di ricettazione e riciclaggio che avrebbe consentito al gruppo di piazzare il bottino.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/