In manette a Torino il ladro del furto nella villa dell’ex calciatore Juve. Caccia ai complici

l fatti nel 2023 nella residenza di Kaio Jorge: un bottino da 80 mila euro e un suv utilizzato poi per un colpo in una filiale bancaria.

Torino – Ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale torinese, nei confronti di un uomo moldavo gravemente indiziato di furto aggravato in abitazione, ricettazione e riciclaggio, commessi a giugno 2023 nel capoluogo piemontese. Si tratta del maxi furto commesso nella villa dell’allora attaccante della Juventus, Kaio Jorge. L’uomo, insieme ad altri complici non identificati, si sarebbe introdotto all’interno di una villa nella zona pre-collinare di Torino, infrangendo il vetro di una finestra. Nell’abitazione, all’epoca dimorava il giocatore della Juventus F.C., assente al momento del furto. I malviventi si sarebbero impossessati di beni e gioielli per un valore di circa 80mila euro, oltre a un’autovettura di lusso in uso al calciatore.

Due giorni dopo, lo stesso veicolo sarebbe stato utilizzato per un altro furto ai danni di una filiale bancaria di Torino. I malviventi, con il volto coperto, avrebbero prima bloccato la circolazione stradale, poi utilizzato cinghie di forza per sradicare il portone d’ingresso e infine asportato una cassaforte contenente circa 11.500 euro. Durante la fuga, i responsabili sarebbero stati intercettati da una pattuglia della Polizia: dopo un breve inseguimento, avrebbero abbandonato il furgone con all’interno la cassaforte.

Le indagini della Squadra Mobile, condotte grazie all’analisi delle telecamere di sorveglianza e ai rilievi della Polizia Scientifica, hanno consentito di raccogliere gravi indizi a carico del cittadino moldavo. Tali elementi sono stati condivisi dall’Autorità Giudiziaria, che ha emesso la misura cautelare. Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Tuttavia, il gip di Torino ha ritenuto sussistenti gravi indizi di colpevolezza nei suoi confronti, tali da giustificare l’applicazione della custodia cautelare in carcere.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa