La figlia Julia, dopo oltre due ore di ricerche, è riuscita ad attirare l’attenzione degli agenti. Per le due donne un lieto fine.
Roma – Una passeggiata tra natura e arte stava per trasformarsi in un incubo per Marina, turista americana di origini russe di 78 anni, in vacanza a Roma con la figlia Julia.
Lunedì mattina le due donne avevano deciso di visitare Villa Pamphilj, uno dei parchi storici più affascinanti della Capitale. Tra i sentieri tortuosi, fontane barocche e statue immerse nel verde, Marina si è momentaneamente allontanata dalla figlia e, disorientata, non è più riuscita a ritrovare la strada.
Preoccupata, Julia ha iniziato a cercarla disperatamente. Dopo oltre due ore senza risultati, è riuscita ad attirare l’attenzione degli agenti delle “Nibbio”, le Volanti motomontate della Polizia di Stato, impegnate nel pattugliamento dell’area.
Visibilmente in ansia, ha raccontato la vicenda ai poliziotti, spiegando che la madre non parlava italiano e che poteva trovarsi in difficoltà. Gli agenti, compreso subito il rischio, hanno attivato un secondo equipaggio e organizzato una ricerca a tappeto nel vasto parco.
L’anziana è stata individuata nei pressi di via di Porta San Pancrazio, dove appariva spaesata ma in buone condizioni. I poliziotti si sono presi cura di lei e, poco dopo, hanno informato Julia che la madre era sana e salva. La commozione è esplosa in un abbraccio liberatorio tra madre e figlia e in un sorriso grato immortalato in uno scatto con gli agenti-eroi, che si sono rivelati veri e propri “angeli custodi” in divisa.