Contraffazione nel Macrolotto: sequestrati 9.600 stencil e strumenti per marchi falsi [VIDEO]

Operazione della Finanza a Prato. I consulenti della Procura hanno evidenziato che la qualità del materiale ritirato era altissima.

Prato – La Guardia di Finanza ha sequestrato 9.600 stencil, ovvero matrici perforate per la riproduzione di immagini e disegni, utilizzati all’interno di un’azienda situata nel Macrolotto per la riproduzione illecita di marchi di note case di moda. Insieme agli stencil, sono stati sequestrati anche 20 cliché e 15 punzoni, strumenti altamente sofisticati e fondamentali nel settore della contraffazione.

Secondo le stime diffuse dalla Procura, l’impiego quotidiano di tali cliché avrebbe permesso di trasformare, in un solo giorno, oltre 85.000 capi di abbigliamento anonimi in articoli contraffatti. Considerando un prezzo medio di vendita di 10 euro per capo, il guadagno illecito potenziale avrebbe raggiunto gli 850.000 euro al giorno.

I consulenti della Procura hanno evidenziato che la qualità del materiale sequestrato era altissima, tale da rendere i prodotti contraffatti difficilmente distinguibili dagli originali. Il titolare dell’impresa e il responsabile del laboratorio di stampa sono ora indagati per contraffazione e commercio di prodotti con segni falsi.

La Procura ha sottolineato che questa operazione rappresenta un segnale forte e chiaro contro l’illegalità, a tutela delle imprese che operano nel rispetto delle regole e della legalità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa