Dodicenne morta in un frontale, il padre alla guida era ubriaco e positivo alla cocaina

Melissa Cavallari e la 70enne Ileana Gaspari le vittime. L’uomo, 49 anni, è ora indagato per omicidio stradale aggravato. Aveva un tasso alcolemico quattro volte oltre la soglia e tracce di cocaina nel sangue.

Bologna – Una tragedia nella tragedia, quella che ha spezzato due vite a poca distanza da Zola Predosa e Crespellano, nel Bolognese. L’incidente, avvenuto nella giornata di venerdì scorso, 11 aprile, ha visto coinvolte due automobili in uno scontro frontale che ha provocato la morte di una ragazzina di 12 anni, Melissa Cavallari, e di una donna di 70 anni, Ileana Gaspari. Alla guida di una delle due vetture c’era il padre della 12enne, un uomo di 49 anni, ora indagato per omicidio stradale aggravato.

Gli accertamenti condotti dalla polizia locale di Valsamoggia hanno stabilito che la sua vettura avrebbe invasto la corsia opposta, sulla quale viaggiava la macchina con a bordo Ileana Gaspari, il marito e il nipotino di 11 anni. Ileana è morta, gli altri due sono rimasti feriti.

Le analisi tossicologiche effettuate dopo il ricovero del 49enne (non in pericolo di vita) hanno rilevato nel sangue dell’uomo un tasso alcolemico di circa quattro volte superiore al limite consentito e alte concentrazioni di cocaina. Un mix letale che secondo la Procura aggraverebbe la posizione dell’uomo, già iscritto nel registro degli indagati per doppio omicidio stradale.

Il dolore per la morte di Melissa Cavallari è immenso: la ragazzina si trovava sul sedile passeggero e non ha avuto scampo. Grave il trauma anche per la famiglia della 70enne Ileana Gaspari, che si trovava insieme al marito e al nipote sull’altro veicolo.
Il bambino di 11 anni è rimasto ferito, ma non sarebbe in pericolo di vita. Il nonno è stato ricoverato per le cure del caso.

Secondo le ricostruzioni, il 49enne avrebbe perso il controllo dell’auto, complice lo stato di alterazione dovuto all’uso combinato di alcol e stupefacenti, andando a impattare frontalmente contro l’altra vettura.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa