Domani il re del Regno Unito incontrerà la Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio.
Roma – Il sovrano britannico e la moglie sono arrivati ieri a Roma per la visita di Stato. Al loro arrivo al Quirinale sono stati accolti dal presidente della Repubblica e dalle frecce tricolori che hanno sorvolato i cieli della Capitale. Dopo i colloqui con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le rispettive delegazioni, insieme alla regina Camilla, ha lasciato il Quirinale, per recarsi all’Altare della Patria, scortato dai Corazzieri in motocicletta, dove renderà omaggio alla tomba del Milite ignoto. I reali torneranno al Quirinale domani sera per il Pranzo di Stato.
Re Carlo III e la regina Camilla sono giunti all’Altare della Patria, per rendere omaggio al monumento dedicato al milite ignoto, dove sono stati ricevuti dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Dopo l’esecuzione degli inni nazionali britannico e italiano, da programma, Carlo ha reso omaggio alla Bandiera di Guerra del Reggimento “Granatieri di Sardegna” con un inchino, accompagnato dal ministro della Difesa. Dopo l’esecuzione degli inni, re Carlo – accompagnato dal ministro della Difesa Crosetto – ha passato in rassegna la Guardia d’Onore, composta da 200 militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Le loro Maestà hanno quindi salito i gradini del monumento, preceduti da due corazzieri che portano insieme una corona d’alloro su un piedistallo. Il re e la regina si sono fermati in cima all’Altare mentre i due corazzieri hanno deposto la corona. E’ seguito un minuto di silenzio e raccoglimento. Al termine degli onori ai caduti, i reali hanno salutato i rappresentanti dei corpi militari presenti e il contingente del Regno Unito presente con 21 ufficiali e sottufficiali, di stanza presso il Nato Joint Force Command di Napoli. Domani il re del Regno Unito incontrerà la Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio. Giovedì la coppia reale sarà a Ravenna, dove visiterà la tomba di Dante e il museo di Byron.