Operazione ad alto impatto nel Barese: nel mirino il gioco d’azzardo, sanzioni salate

Due sale VLT sono state sanzionate con la sospensione della licenza per 2 e 5 giorni per violazioni delle prescrizioni autorizzative.

Bari – Operazione ad alto impatto: controlli straordinari della Polizia di Stato. Nel corso della settimana sono state intensificate le attività di vigilanza e controllo a Bari e in provincia, mettendo in campo un dispositivo mirato alla prevenzione e alla repressione dei reati. Particolare attenzione è stata dedicata al contrasto del gioco d’azzardo illegale: a Bari, due sale VLT sono state sanzionate con la sospensione della licenza per 2 e 5 giorni per violazioni delle prescrizioni autorizzative. Inoltre, è stata comminata una multa di 6.667 euro ai titolari di un centro scommesse e di una sala VLT per aver permesso l’accesso ai minori in aree destinate al gioco con vincita in denaro.

I controlli hanno coinvolto anche i comuni di Bitonto, Corato, Monopoli, Noci, Poggiorsini, Polignano a Mare e Putignano, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza e contrastare fenomeni di illegalità diffusa. Nel dettaglio, le unità operative dei Commissariati di pubblica sicurezza e del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Centrale” hanno perseguito quattro obiettivi principali: intensificazione del controllo del territorio, con posti di blocco e verifiche mirate; controlli su locali pubblici e aree di aggregazione sociale; applicazione di misure preventive e repressive nei confronti delle persone controllate; contrasto alla diffusione e commercializzazione di sostanze stupefacenti.

I numeri dell’operazione parlano chiaro: identificate 801 persone, una segnalata per uso personale di droga, sequestrate 5 armi e 278 munizioni. Controllati 438 veicoli, con 7 infrazioni al codice della strada, un libretto di circolazione ritirato e un fermo amministrativo. Rinvenuti 3 veicoli rubati e ispezionati 5 esercizi pubblici, tra cui sale da gioco. L’operazione, voluta dal Questore di Bari, si inserisce nelle strategie di prevenzione e contrasto ai reati che maggiormente influiscono sulla percezione della sicurezza e sul contrasto all’allarme sociale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa