Controlli su locali e sicurezza stradale: un locale sanzionato per serata abusiva.
Palermo – Nel corso della settimana, le Forze dell’Ordine hanno intensificato i controlli nel centro storico della città, con particolare attenzione alla Vucciria e alle zone segnalate per microcriminalità e degrado. L’operazione “Alto Impatto”, coordinata nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, garantendo una forte presenza nelle aree della movida cittadina.
I controlli hanno riguardato esercizi commerciali e sicurezza stradale, portando a numerosi provvedimenti:
- 5 locali controllati, di cui 3 sanzionati per irregolarità fiscali (mancata emissione di scontrini e assenza di misuratori fiscali) per un totale di 6.000 euro di multe.
- Serata danzante abusiva scoperta in un locale del centro, con il titolare indagato e un buttafuori abusivo sanzionato per 1.666 euro.
- 783 persone identificate, 65 veicoli controllati, 21 sanzioni al Codice della Strada, 2 patenti ritirate e 2 sequestri amministrativi.
- Un conducente è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con patente ritirata.
L’ammontare complessivo delle sanzioni elevate supera 17.519 euro. L’operazione proseguirà nelle prossime settimane per garantire maggiore sicurezza e legalità nelle aree più sensibili della città.