In 98 andarono al pronto soccorso e 23 di loro furono ricoverati. Si procede per avvelenamento colposo da alimenti e lesioni.
Firenze – Il 21 settembre dello scorso anno 246 alunni e 23 adulti che prestavano servizio in scuole delle province di Firenze e Prato dopo aver mangiato in mensa si sentirono male per una sindrome gastrointestinale causata da sospetta salmonella. In 98 fecero ricorso alle cure dei pronto soccorso e 23 di loro furono ricoverati. Per quella vicenda la procura di Prato ha avviato un’inchiesta e ha disposto perquisizioni per tre responsabili apicali della società che gestisce le mense delle scuole in cui si verificarono i malori.
Tutti e tre sono indagati per l’ipotesi di reato di avvelenamento colposo da alimenti e lesioni colpose. In seguito agli accertamenti compiuti sugli alimenti che vennero serviti a mensa quel giorno, la procura ipotizza che a causare le intossicazioni sia stato il pomodorino ciliegino crudo non adeguatamente disinfettato.