Ricavi non dichiarati per 6 milioni: a Mantova azione Gdf contro il ‘sommerso’

Le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli sui sistemi di pagamento alternativi e sulla moneta elettronica per eludere il fisco.

Mantova – Prosegue l’attività dei Finanzieri del Comando Provinciale di Mantova nel contrasto agli illeciti economico-finanziari. Recentemente, è stata svolta un’indagine che ha portato alla scoperta di ricavi non dichiarati per oltre 6 milioni di euro nel settore del commercio online e nei sistemi di pagamento, con particolare attenzione al sommerso da azienda.

Queste operazioni si inseriscono in un’ampia strategia contro l’evasione fiscale e il fenomeno del lavoro sommerso, che danneggiano l’equilibrio economico-finanziario del Paese, minando la giustizia fiscale e creando vantaggi competitivi sleali. L’obiettivo principale è garantire che le risorse pubbliche, destinate a sostenere famiglie e imprese, vengano correttamente allocate, riducendo al minimo il rischio di frodi fiscali.

La Guardia di Finanza ha inoltre intensificato i controlli sui sistemi di pagamento alternativi e sulla moneta elettronica, strumenti che potrebbero essere utilizzati per eludere il fisco. Contrastare queste pratiche non solo migliora l’equità fiscale, ma assicura anche una ripartizione più giusta del carico fiscale tra i cittadini, incentivando la frase “pagare tutti per pagare di meno”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa