Incidenti stradali: i dati di Asaps, 44 pedoni morti da inizio anno

La Lombardia svetta con 9 decessi. Poi il Lazio con 7 di cui ben 4 a Roma. Seguono Veneto e Toscana con 5 vittime da inizio anno.

Roma – Sono 44 i pedoni vittime della strada che hanno perso la vita dall’inizio 2025. È quanto rivela l’Osservatorio Pedoni di Asaps-Sapidata. Sono 28 le vittime di sesso maschile, 16 le donne. Sono 43 i decessi nel mese di gennaio, quando nello stesso mese del 2024 furono 31. Il report settimanale include anche l’investimento della studentessa 15enne di Cremona, Elisa Marchesini.

La Lombardia svetta con 9 decessi. Poi il Lazio con 7 di cui ben 4 a Roma. Seguono Veneto e Toscana con cinque pedoni morti da inizio anno. Quattro le vittime in Emilia Romagna, 3 ognuna in Campana e Calabria, 2 a testa in Sicilia e Piemonte, 1 per ognuna delle seguenti regioni: Sardegna, Marche, Puglia, Liguria. Gli investimenti mortali avvenuti sulle strisce pedonali sono stati complessivamente ventisei dal 1° gennaio, luoghi dove la mancata precedenza ai pedoni comporta la decurtazione di ben 8 punti dalla patente.

Nell’ultima settimana sono stati tredici i decessi, senza episodi di pirateria, che rimangono quattro dal primo dell’anno, in cui il conducente si è allontanato dal luogo del sinistro. Per quanto riguarda le forze dell’ordine intervenute, in sette episodi è intervenuta la Polizia Locale e in sei l’Arma Carabinieri. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa