Borse e cinture di pitone scovate in un container: sequestro e multa

Finanzieri e funzionari delle Dogane tengono alta l’attenzione sul commercio illecito di fauna e flora protetta.

La Spezia – I finanzieri e i funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di La Spezia, nell’ambito delle attività di contrasto e repressione ai traffici illeciti di esemplari di fauna e flora protetti, hanno sequestrato tre borse e una cintura realizzate con pelle di pitone del valore di diverse migliaia di euro. 

A seguito dell’approfondito controllo di un container proveniente dagli Stati Uniti, dichiarato contenere masserizie di proprietà di un cittadino italiano, sono stati rinvenuti diversi articoli che apparivano realizzati con pelli di rettili. Appurata nel corso dei controlli l’assenza di documentazione attestante l’acquisto e/o la lecita provenienza di tali articoli, nonché l’assenza di eventuali certificazioni, è stato richiesto l’intervento di un esperto erpetologo che, attraverso un’accurata verifica, ha confermato che le tre borse e la cintura erano realizzate con pelli di pitone: tre manufatti sono risultati essere di pelli della specie di pitone reticolato (malayopython reticulatus) e l’altro di pitone delle rocce (python bivittatus). Entrambe le specie necessitano di apposite certificazioni per poter essere lecitamente commercializzate. Accertata l’assenza di tale documentazione, borse e cintura sono stati posti sotto sequestro amministrativo ai fini della successiva confisca e l’importatore sanzionato con 5mila euro di multa. 

Solo pochi giorni prima, nel corso di un analogo controllo su una spedizione commerciale proveniente dalla Bolivia, funzionari delle Dogane e militari avevano sottoposto a sequestro amministrativo una paletta (1,13 metri cubi) di fogli di legno di tajibo (Handroanthus chrysanthus), specie protetta, per assenza delle necessarie certificazioni. Funzionari della Dogane e finanzieri mantengono alta l’attenzione su un commercio illecito che negli ultimi 10 anni ha causato l’estinzione di 160 specie di animali e piante.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa