A Roma riecheggia il “grido interiore” di Munch: in mostra 100 opere dell’artista norvegese

L’esposizione esplora i temi ricorrenti nel lavoro del pittore quali la condizione umana, l’angoscia esistenziale e il rapporto tra vita e morte. Dall’11 febbraio 2025, Palazzo Bonaparte a Roma ospiterà una mostra dedicata a Edvard Munch, organizzata in collaborazione con il Munch Museum di Oslo e Arthemisia. L’esposizione, intitolata “Munch. Il grido interiore”, presenterà 100 … Leggi tutto

A Firenze la statua lignea della “Bentornata” splende di nuovo dopo il restauro

Un capolavoro medievale di Giovanni Fetti restituito alla Basilica di San Lorenzo grazie al lavoro degli esperti dell’Opificio delle Pietre Dure. Firenze – Dopo un lungo e meticoloso restauro eseguito dall’Opificio delle Pietre Dure, la statua lignea della Bentornata, una preziosa Madonna col Bambino del XIV secolo, è stata restituita all’Opera Medicea Laurenziana e alla … Leggi tutto

Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile, a Roma nasce il progetto “Etru4kids”

Siglato l’accordo tra il Museo etrusco di Villa Giulia e l’Oncologia Pediatrica del “Gemelli”: attività didattiche per migliorare la qualità di vita dei piccoli pazienti e contrastare l’isolamento indotto dalla malattia. Roma – Una data estremamente significativa, il 15 febbraio, la Giornata mondiale contro il Cancro infantile, per avviare la collaborazione fra il Museo nazionale etrusco di … Leggi tutto

Tenta di rubare cartucce per la stampante per duemila euro, in manette un 20enne

All’Esselunga di Alessandria. Il tentato furto con un complice rimasto ignoto. Alessandria – La Polizia di Stato di Alessandria ha arrestato un ragazzo per il reato di tentato furto aggravato all’Esselunga. Lo stesso, unitamente a un complice rimasto ignoto, ha tentato di asportare cartucce per stampante per un valore di circa 2000 euro. La Polizia … Leggi tutto

In giro per Rapallo con due coltelli a serramanico: denunciati due pluripregiudicati

Si tratta di un 35enne ed un 38enne, entrambi del posto. Genova – Ieri sera, gli agenti del Commissariato di Rapallo hanno denunciato un 35enne ed un 38enne, entrambi del posto e pluripregiudicati, per il reato di possesso ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere. I due sono stati fermati mentre transitavano a bordo … Leggi tutto

Uil Scuola: insegnante riceve uno stipendio da 1 euro, il caso a Udine

Il segretario Fvg Previti: “Quasi certamente questo nuovo caso non è neppure l’unico tra i supplenti poiché non tutti denunciano situazione”. “Questa volta è accaduto a Udine a un docente precario, supplente part-time, nostro iscritto: si èvisto arrivare in busta paga di ottobre lo stipendio di 1 euro netto, tolte le imposte e i contributi”. … Leggi tutto

Clandestini, gli agenti della Polizia di frontiera arrestano un passeur a Trieste

Avrebbe favorito l’ingresso in Italia di tre extracomunitari. Trieste – Gli agenti della Polizia di frontiera di Trieste hanno arrestato un uomo di 30 anni per aver tentato di favorire l’ingresso in Italia di tre persone extracomunitarie. Il passeur è stato individuato grazie a un cittadino di Trieste che ha segnalato la presenza del favoreggiatore … Leggi tutto

Siriano colpisce i passanti col coltello a Villach, in Austria: un morto e quattro feriti

L’aggressore è un 23enne ed è stato arrestato. La vittima è un ragazzino di 14 anni. Austria – Un ragazzino di 14 anni è morto e altre quattro persone sono rimaste ferite durante un attacco col coltello a Villach, in Austria. A colpire, oggi 15 febbraio, è stato un cittadino siriano di 23 anni con … Leggi tutto

Garante: “Sono 19mila i detenuti che potrebbero uscire, ma c’è burocrazia”

Irma Conti “la carenza di risorse e di informatizzazione al tribunale di sorveglianza creano ostacoli”. Si può optare per misure alternative. Roma – Sono 19mila, secondo il Garante, “i detenuti che potrebbero uscire dal carcere“. Ma la burocrazia e la carenza di risorse e di informatizzazione creano forti ostacoli. “Secondo le nostre analisi – spiega Irma Conti, del collegio … Leggi tutto

Milleproroghe: Buonguerrieri (FdI), doveroso annullare norme vessatorie Covid

La deputata sottolinea: “La pandemia è terminata; comminare sanzioni non avrebbe alcun senso se non mettere mano a tasche dei cittadini”. Roma – “Fratelli d’Italia ritiene doveroso mettere una pietra tombale sul periodo del Covid, caratterizzato da divisioni sociali e norme vessatorie spesso scientificamente infondate. Il presupposto giuridico dell’obbligo è venuto meno giacché ormai è … Leggi tutto