Truffa ai fondi europei della PAC: sequestri per 130mila euro a due indagati a Nuoro

False dichiarazioni per ottenere i sussidi agricoli dell’Unione Europea: la Finanza smaschera due soggetti. Denaro, immobili e conti correnti sotto sequestro.

Nuoro – Nei giorni scorsi i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, di beni e denaro per complessivi € 130.000, nei confronti di due soggetti indagati per i reati di truffa aggravata ai danni del bilancio dell’UE e ricettazione.

La complessa attività investigativa delle Fiamme Gialle nuoresi, condotta nei mesi scorsi, ha consentito di individuare dichiarazioni per l’ottenimento di sussidi rientranti nella “Politica Agricola Comune” – PAC contenenti finti contratti di affitto finalizzati a simulare il possesso di terreni agricoli, fondamentali per l’accesso ai fondi europei.

L’analisi della documentazione acquisita e le indagini bancarie hanno consentito di acclarare l’effettivo illecito accredito di € 130.000 sui conti correnti dell’indagato.

Il denaro fraudolentemente ottenuto veniva poi occultato mediante numerosi giroconti e bonifici indirizzati ad un altro soggetto, tendenti a occultarne la provenienza illecita e a rendere maggiormente difficoltosa la ricostruzione del flusso economico. Le indagini, estese a tutti i conti correnti interessati, consentivano di ricostruire i flussi finanziari e di deferire un ulteriore soggetto alla locale Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di ricettazione.

Al fine di “congelare” il denaro o, in sua mancanza, i beni nella disponibilità degli autori dei fatti, sino alla concorrenza dell’importo illecitamente percepito, veniva richiesto ed ottenuto un decreto di sequestro preventivo pari all’importo indebitamente percepito.

L’esecuzione della misura patrimoniale, con contestuali perquisizioni personali e locali, consentiva di porre sotto sequestro denaro contante, somme presenti sui conti correnti per circa 15 mila euro e due beni immobili fino alla concorrenza dell’intera somma illecitamente percepita.

Il servizio concluso rientra in un più ampio e articolato complesso di attività di polizia giudiziaria che la Guardia di Finanza nuorese effettua costantemente sul territorio per contrastare il fenomeno delle truffe sulla Politica Agricola Comune (P.A.C.).

La P.A.C., misura finanziata da risorse economiche di natura comunitaria, è fondamentale non solo per sostenere la redditività dell’agricoltura e lo sviluppo delle aree rurali, ma anche per assicurare la sicurezza e la qualità dell’approvvigionamento alimentare dei cittadini europei.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa